Big Questions Around Malaysia’s Electric Train Deal! Is It Worth Investigating?

In Putrajaya, il Ministro dei Trasporti Anthony Loke ha sollevato preoccupazioni riguardo alla necessità di un’indagine del Comitato dei Conti Pubblici (PAC) su un piano di leasing di treni elettrici proposto, stimato a RM10,7 miliardi. Loke ha sottolineato che il progetto rimane nella fase concettuale, senza contratti formali firmati fino a questo momento.

Durante un recente evento di firma che ha coinvolto Malaysia Rail Link Sdn Bhd e China Communications Construction (ECRL) Sdn Bhd, Loke ha espresso confusione riguardo a cosa intenda indagare il PAC quando non c’è alcun accordo finalizzato. Ha ribadito di essere stato trasparente in Parlamento riguardo allo stato attuale del progetto, definendolo semplicemente un concetto.

Il 12 dicembre, il PAC ha rivelato che affronterà varie questioni critiche nella prossima sessione della Dewan Rakyat, comprese questioni relative alla gestione degli aeroporti, agli investimenti nazionali da parte di Khazanah Nasional Bhd e all’industria dei servizi sanitari privati. Tra i punti focali ci sarà il procurement in leasing di treni elettrici, evidenziando il continuo controllo delle spese governative significative.

All’inizio di agosto, Loke ha delineato un nuovo approccio per migliorare la rete di Keretapi Tanah Melayu Bhd (KTMB) attraverso l’acquisto degli asset dei treni passeggeri tramite leasing, volto a migliorare i trasporti pubblici. Questo piano include l’introduzione di 62 nuove composizioni di treni passeggeri tramite un accordo intergovernativo con la Cina, programmato per la fase 2024-2027 e progettato per distribuire i costi su tre decenni.

Il Progetto dei Treni Elettrici Malese: Cosa Devi Sapere Sul Piano di Leasing

### Panoramica del Piano di Leasing dei Treni Elettrici

Il Ministro dei Trasporti **Anthony Loke** ha chiesto un’indagine del Comitato dei Conti Pubblici (PAC) sul progetto di leasing di treni elettrici proposto dalla Malaysia, budgetato a un sorprendente RM10,7 miliardi. Questa iniziativa è ancora nella sua fase concettuale, senza contratti vincolanti ancora stabiliti. L’attenzione su questo potenziale progetto evidenzia l’ambizione della Malaysia di modernizzare il proprio sistema di trasporti pubblici garantendo al contempo trasparenza e responsabilità nella spesa pubblica.

### Stato Attuale del Progetto

Durante un recente evento di firma che ha coinvolto **Malaysia Rail Link Sdn Bhd** e **China Communications Construction (ECRL) Sdn Bhd**, Loke ha espresso la sua confusione riguardo a quali aspetti intenda esaminare il PAC, dato che non ci sono accordi finalizzati in questa fase. Ha comunicato costantemente lo stato concettuale del progetto in Parlamento, sottolineando la necessità di una comunicazione chiara sul suo sviluppo.

### Prossima Esaminazione del PAC

Il 12 dicembre, il PAC ha annunciato che affronterà diverse questioni critiche nella prossima sessione della Dewan Rakyat. Tra queste ci saranno il procurement in leasing di treni elettrici, le sfide nella gestione degli aeroporti, gli investimenti nazionali da parte di **Khazanah Nasional Bhd** e le preoccupazioni riguardanti il settore dei servizi sanitari privati. Questo evidenzia un controllo più ampio delle spese governative sostanziali, specialmente in considerazione delle recenti pressioni finanziarie sui fondi pubblici.

### Un Cambiamento Strategico nei Trasporti Pubblici

Ad agosto, Loke ha introdotto un approccio trasformativo per migliorare la rete di **Keretapi Tanah Melayu Bhd (KTMB)** attraverso accordi di leasing finalizzati a potenziare i servizi dei treni passeggeri. Il piano prevede l’acquisizione di 62 nuove composizioni di treni passeggeri tramite un accordo intergovernativo con la Cina, previsto per il lancio tra il 2024 e il 2027. Questa strategia di leasing intende distribuire gli oneri finanziari su tre decenni, rendendola un impegno fiscale più gestibile per il governo malese.

### Pro e Contro dell’Iniziativa di Leasing dei Treni Elettrici

**Pro:**
– **Distribuzione dei costi:** Il modello di leasing a lungo termine consente di distribuire i costi, alleviando così i pesi finanziari immediati.
– **Modernizzazione dei trasporti:** L’introduzione di nuove composizioni di treni passeggeri può migliorare significativamente i servizi di trasporto pubblico e la comodità per i pendolari.
– **Collaborazione con la Cina:** Collaborare con un attore importante nel settore delle infrastrutture può portare tecnologia avanzata e competenze nella rete ferroviaria malese.

**Contro:**
– **Preoccupazioni per la supervisione:** La mancanza di accordi formali può sollevare domande riguardo alla governance e alla responsabilità del progetto.
– **Rischio finanziario:** Gli impegni di leasing a lungo termine potrebbero potenzialmente mettere a dura prova i futuri bilanci se non gestiti correttamente.
– **Controllo pubblico:** Il progetto è sotto l’occhio vigile del PAC, il che potrebbe complicare le approvazioni e le tempistiche.

### Tendenze Future nella Rete Ferroviaria Malese

Man mano che il governo malese cerca di migliorare la propria infrastruttura ferroviaria, stanno emergendo diverse tendenze:
1. **Maggiore Trasparenza:** Le discussioni in corso sulla trasparenza e responsabilità nei progetti governativi sono destinate ad aumentare.
2. **Focus sulla Sostenibilità:** I futuri progetti di trasporto potrebbero più frequentemente considerare gli impatti ambientali, allineandosi con le tendenze globali di sostenibilità.
3. **Integrazione Tecnologica:** Le innovazioni nella tecnologia ferroviaria potrebbero svolgere un ruolo cruciale nel migliorare la qualità dei servizi e l’efficienza operativa.

### Conclusione

Il progetto di leasing dei treni elettrici simboleggia l’impegno della Malaysia a migliorare i trasporti pubblici garantendo al contempo responsabilità finanziaria. Man mano che gli sviluppi si susseguono, la collaborazione con la Cina potrebbe svilupparsi in una tendenza più ampia di partenariati internazionali nello sviluppo delle infrastrutture in tutta la regione del Sud-Est asiatico.

Per ulteriori aggiornamenti sulle iniziative e le politiche dei trasporti in Malaysia, visita The Star.

Jan 2023 to Dec 2023 Full Year Top 500 Current Affairs | SSC CGL/CHSL/CPO/MTS/GD| IB ACIO| UP Police

ByLogan Jaspers

Logan Jaspers es un autor destacado y líder de pensamiento en los ámbitos de las nuevas tecnologías y el fintech. Con un título en Sistemas de Información de la prestigiosa Geelong Grammar School, Logan combina una sólida base académica con perspectivas prácticas derivadas de una extensa experiencia en la industria. Ha pasado varios años en una innovadora empresa tecnológica, Exelon Solutions, donde contribuyó al desarrollo de tecnologías financieras innovadoras que están redefiniendo el panorama de las finanzas digitales. El trabajo de Logan se caracteriza por una aguda perspectiva analítica, haciendo que temas complejos sean accesibles para una amplia audiencia. Tiene una pasión por explorar el futuro de las finanzas y la tecnología, y sus escritos buscan inspirar e informar tanto a profesionales como a entusiastas.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *