Mobilità

La mobilità si riferisce alla capacità di spostarsi o muoversi da un luogo all’altro. Nella sua accezione più ampia, può comprendere diversi aspetti, tra cui la mobilità fisica, ovvero il movimento delle persone attraverso il trasporto, e la mobilità sociale, che indica la possibilità di cambiamento della posizione sociale di un individuo o di un gruppo all’interno della società. Nel contesto urbano, la mobilità è spesso associata ai sistemi e infrastrutture di trasporto, come mezzi pubblici, biciclette, automobili e pedoni, rivestendo un’importanza fondamentale per la pianificazione delle città e per la sostenibilità ambientale. Inoltre, in ambito lavorativo, la mobilità può riferirsi alla capacità di trasferirsi in nuove posizioni professionali o aree geografiche per opportunità di lavoro. In sintesi, la mobilità implica il concetto di movimento e la facilità con cui gli individui o i gruppi possono spostarsi nel tempo e nello spazio.